A

Un contributo straordinario di 200 euro per i clienti domestici delle bollette elettriche che hanno un ISEE fino a 25mila euro

Le bollette continuano a pesare sui bilanci familiari e il governo ha deciso di intervenire con un nuovo bonus energia per sostenere le fasce più in difficoltà. Il contributo previsto varia in base ai redditi e sarà applicato direttamente sulle prossime fatture.

Il bonus viene erogato in bolletta

L’erogazione del bonus extra di 200€ avverrà direttamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, sotto forma di sconto. In generale, viene erogato nel I trimestre utile dopo la presentazione della DSU. Per chi percepisce anche il bonus sociale lo sconto può arrivare a oltre 500€.

Il Decreto

Il provvedimento è entrato in vigore il 1° marzo u.s. ed è stato convertito in Legge in data 23 aprile 2025. Il c.d. Decreto bollette, recante “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza”.

Le nuove norme potenziano e ampliano per il 2025 i meccanismi di protezione delle famiglie a basso reddito, delle piccole e medie imprese (PMI) e delle imprese energivore in relazione ai costi per i consumi energetici, attraverso lo stanziamento di risorse per circa 3 miliardi di euro, senza la creazione di nuovo deficit per il bilancio pubblico.

La procedura invio della domanda e quelle di erogazione, è la stessa dei bonus sociali gas e luce, cioè senza bisogno di compilare moduli o effettuare una richiesta formale: i contributi, insomma, verranno scontati direttamente nelle bollette.

A

Continua a leggere l'intero articolo