Pensionati Cisl Udine
Udinese e Bassa Friulana
Toggle Navigation
  • Home
  • L'organizzazione
    • La struttura territoriale
      • La Segreteria Territoriale
      • Il Comitato Esecutivo
      • Il Consiglio Generale
      • Il Collegio dei Sindaci
    • Le Rappresentanze Locali Sindacali
      • RLS Cervignanese e Palmarino
      • RLS Cividalese e Manzanese
      • RLS Codroipese
      • RLS Latisanese e Sangiorgino
      • RLS Tricesimo
      • RLS Udinese
    • Norme associative
    • Le pubblicazioni
  • Servizi agli iscritti
    • La piattaforma NOICisl
    • Servizi nazionali
    • Servizi locali
    • Convenzioni
  • Il Welfare
  • Galleria
  • Contatti
  • Login

Chi siamo

FNP è la sigla della Federazione Nazionale Pensionati, il Sindacato dei Pensionati e degli Anziali della CISL.

La FNP, oltre alla tutela sindacale, contrattuale e vertenziale, sia a livello nazionale che nei confronti delle istituzioni locali (comuni, province, regioni, aziende sanitarie e dei trasporti etc.) offre un'ampia rete di servizi e di "segretariato sociale" in collaborazione con il Patronato di assistenza Inas, con le categorie dei lavoratori, le aggregazioni sindacali sul territorio e le associazioni di tutela promosse dalla CISL.

Siamo organizzati in Italia, oltre alla sede nazionale, con 85 Federazioni regionali o interregionali e territoriali. Le RLS (Rappresentanze Locali Sindacali) sono le strutture operative della FNP nei comuni e nelle circoscrizioni cittadine: i loro quadri dirigenti e attivisti giornalmente garantiscono una generosa attività e, conseguentemente, una rete capillare di punti di riferimento al servizio delle comunità locali.

Nel territorio dell'Udinese e della Bassa Friulana, siamo strutturati in una Segreteria territoriale e sei Rappresentanze Locali Sindacali. 

E' uscito Contromano

contromano35E' uscito il numero 35 di Contromano, il periodico della CISL Pensionati. La sensibilità espressa dal Sindacato porta a considerare i diritti dei cittadini anche tenendo presenti le ripercussioni che le scelte che si operano avranno su quanti verranno al mondo nel prossimo futuro. Avvantaggiare gli attuali cittadini e sacrificare le future generazioni diventa un'inaccettabile forma di egoismo. La Fnp, come sindacato moderno ed espressione dei valori fondanti dell’associazionismo Cisl, sostiene con forza il principio dell’equità intergenerazionale e sostenibilità ambientale facendo sì che ogni scelta e ogni provvedimento tengano conto di chi verrà dopo di noi.

Dichiarazione di responsabilità legate all'invalidità civile

Come ogni anno, i titolari di prestazioni legate all'invalidità civile e i pensionati titolari di assegno/pensione civile sono tenuti a presentare all'INPS entro il 15 febbraio la dichiarazione di responsabilità relativa all'attestazione della permanenza o meno dei requisiti amministrativi previsti dalla legge per il loro riconoscimento.

Leggi tutto...

Sei interessato a Quota100? o Opzione Donna?

Il DL 4 del 28.01.2019 reca nuove norme per l'accesso alla pensione anticipata mediante "Quota 100" e "Opzione Donna". E' già anche possibile presentare, tramite il nostro Patronato INAS, le relative domande all'INPS. Ne sei interessato ma vorresti prima di tutto conoscere nel dettaglio la Tua attuale situazione contributiva e ottenere un calcolo della pensione maturata al momento? Noi possiamo aiutarti.

Leggi tutto...

Aumento delle pensioni di invalidità civile e indennità di accompagnamento per l’anno 2019

Per effetto del tasso d’inflazione programmato, dal mese di gennaio 2019 le pensioni e gli assegni di invalidità civile aumenteranno dello 0,9 %, mentre aumenteranno dello 0,65 % le varie indennità (accompagnamento, indennità speciale per ciechi parziali, indennità di comunicazione).

Leggi tutto...

La riduzione delle «pensioni d’oro»

La Legge di bilancio 2018 prevede inoltre che, a far tempo dal 1° gennaio 2019 e per la durata di cinque anni, vengano ridotti i trattamenti pensionistici diretti a carico del FPLD, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative dell’AGO e della Gestione separata, i cui importi complessivamente considerati superino 100.000 €. lordi su base annua.

Leggi tutto...

Perequazione automatica dei trattamenti pensionistici

Sul Supplemento ordinario 62 della Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018 è stata pubblicata la legge 145 approvata il 30 dicembre dello scorso anno. La Legge di Bilancio per il 2019 (questo il suo nome) definisce una nuova disciplina, valida per il periodo 2019-2021, della perequazione automatica dei trattamenti pensionistici.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home

Catine Show - 3 marzo 2019

Eccoci a Roma il 9 febbraio

20190209Roma 41

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

CISL FNP Udinese e Bassa Friulana pensionati.udine@cisl.it
33100 Udine - Via C.Percoto 1 tel. 0432 246491- fax: 0432 204046
Informativa sul trattamento dei dati e di cookies