Pensionati Cisl Udine
Toggle Navigation
  • Home
  • L'organizzazione
    • La struttura territoriale
      • Il Comitato di Coordinamento
      • Il Coordinamento di Area Sindacale
      • L'ASSEMBLEA DELL'AREA SINDACALE
      • Componente Collegio regionale dei sindaci
      • Coordinamento politiche di genere
    • Le Rappresentanze Locali Sindacali
      • RLS Cervignanese e Palmarino
      • RLS Cividalese e Manzanese
      • RLS Codroipese
      • RLS Latisanese e Sangiorgino
      • RLS Udinese
    • Le pubblicazioni, le rubriche tv
  • Servizi agli iscritti
    • La piattaforma NOICisl
    • Servizi nazionali
    • Servizi locali
    • Convenzioni
  • Il Welfare
  • Galleria
  • Contatti
  • Login

Finalmente possibile l’anticipo sul TFS/TFR per i dipendenti pubblici

Sulla Gazzetta ufficiale 221 del 5 settembre u.s. è stato pubblicato il Decreto 19/08/2020 della Funzione Pubblica contente l’approvazione dell’Accordo quadro per il finanziamento bancario dell’anticipo sulla liquidazione dell’indennità di fine servizio (TFS, TFR altrimenti denominata e determinata) dei dipendenti pubblici.

Leggi tutto...

Manifestamente inadeguato: così la Corte sull'assegno per gli invalidi totali

“Manifestamente inadeguato a garantire a persone totalmente inabili al lavoro i mezzi necessari per vivere” e dunque vìola il diritto sancito dall’art. 38 della Costituzione, secondo cui “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale".

Leggi tutto...

Aggiornati i coefficienti di trasformazione per le nuove pensioni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 dell’11 giugno 2020, è stato pubblicato il decreto del Ministro del lavoro relativo all’aggiornamento dei divisori e dei coefficienti di trasformazione utili per il calcolo delle pensioni che verranno liquidate in tutto o in parte con il metodo contributivo a partire dal 1 gennaio 2021.

Leggi tutto...

La pensione al tuo domicio con i Carabinieri

Hai 75 anni o più? Percepisci la pensione in Posta? In contanti? Se vuoi, te la portano a domicilio i Carabinieri.

Leggi tutto...

Agli sportelli Inps solo su prenotazione

In Veneto da subito, in Friuli Venezia Giulia dal prossimo luglio, l'accesso agli sportelli Inps per richiedere informazioni avviene solo previa prenotazione.

Leggi tutto...

Al via il modello ISEE precompilato

Sul sito dell'Inps (www.inps.it) da inizio febbraio è possibile ottenere il cosidetto "ISEE precompilato" mediante la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) resa disponibile già parzialmente precompilata, disponibile nella sezione “Prestazioni e servizi”-“Tutti i servizi”-“ISEE precompilato” del citato sito.

Leggi tutto...

Chiarimenti sul riscatto laurea 'leggero'

Il requisito più importante del riscatto agevolato degli anni di studio universitario introdotto dal Dl. n. 4/2019, poi convertito in l. n. 26/2019, è che il percorso di studi deve collocarsi in periodi da valutare con il sistema contributivo, cioè dal 1° gennaio 1996. Tuttavia, con la circolare n. 6 del 22 gennaio 2020 l’Inps ha precisato che una persona con meno di 18 anni di contributi alla fine del 1995, ha la possibilità di esercitare l’opzione per il metodo contributivo (articolo 1, comma 23, legge 335/1995) e applicare alla sua intera carriera il metodo introdotto dalla Riforma Dini.

Leggi tutto...

Pagina 12 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

CISL FNP Udinese e Bassa Friulana pensionati.udine@cisl.it
33100 Udine - Via C.Percoto 1 tel. 0432 246491- fax: 0432 204046
Informativa sul trattamento dei dati e di cookies

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Udinese e Bassa Friulana, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.