Pensionati Cisl Udine
Toggle Navigation
  • Home
  • L'organizzazione
    • La struttura territoriale
      • SEGRETERIA DELLA RLS UNICA
      • Il Coordinamento di Area Sindacale
      • IL CONSIGLIO DELLA RLS UDINESE E BASSA FRIULANA
      • Componente Collegio regionale dei sindaci
      • Coordinamento politiche di genere
    • SP-FNP (Strutture periferiche FNP) FVG
      • SP-FNP Cervignanese e Palmarino
      • SP-FNP Cividalese e Manzanese
      • SP-FNP Codroipese
      • SP-FNP Latisanese e Sangiorgino
      • SP-FNP Udinese
    • Le pubblicazioni, le rubriche tv
  • Servizi agli iscritti
    • La piattaforma NOICisl
    • Servizi nazionali
    • Servizi locali
    • Convenzioni
  • Il Welfare
  • Galleria
  • Contatti
  • Login

SANITA' : Emergenza COVID Circolare ministeriale su tamponi

ROMA, 11 SETTEMBRE 2023

FNP CISL PENSIONTI          Comunicazione n. 331/AD/amb

Oggetto: SANITA’ – Circolare ministeriale su tamponi Covid nelle strutture ospedaliere e RSA

Colleghe e Colleghi

il Ministero della Salute ha divulgato l’8 settembre una nuova circolare con la quale, considerando l’attuale andamento clinico-epidemiologico che vede un progressivo aumento dei casi di Covid. Nell’ultimo bollettino i nuovi casi positivi registrati sono stati 21.316 a dispetto dei 14.866 della settimana precedente, con un aumento esponenziale di oltre il 30% dei contagi e un numero di decessi che sono passati da 65 a 94. Senza creare allarmismo il Ministero ha voluto emettere alcune indicazioni a salvaguardia degli anziani e dei più fragili ricoverati presso i presidi ospedalieri e nelle strutture residenziali assistenziali.

LEGGI  INTERO ARTICOLO

Nuovo sistema di allarme pubblico

T-Alert è un nuovo sistema di allarme pubblico che la Protezione civile sta testando sul territorio italiano.

Martedì 12 settembre il test arriverà in Friuli Venezia Giulia: verso le ore 12,00, tutti i cittadini riceveranno sul cellulare un messaggio con il testo seguente:

Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito https://www.it-alert.it/it/ e compila il questionario

Il messaggio è in italiano e in inglese. Sarà preannunciato da un suono di notifica unico e riconoscibile, dopo il quale il destinatario dovrà leggere il testo e toccare lo schermo. Al messaggio non si deve rispondere: sarà invece possibile collegarsi al sito IT-Alert e compilare il questionario.

 

LEGGI ARTICOLO INTERO

Novità cedolino di pensione settembre 2023

Il corpo e il respiro:consapevolezza per il benessere

Documento programmatico "La cura della persona, il valore del lavoro

 

Documento programmatico “La cura della persona, il valore del lavoro”

Sanità

18/07/2023

L'iniziativa sulla sanità è stata promossa da Cisl, Fnp, Fp e Cisl Medici lo scorso 14 luglio

Un vero e proprio documento programmatico in 16 punti per il rilancio della sanità pubblica, dei servizi socio-assistenziali, del sostegno alla non autosufficienza. A metterlo a punto è stata la Cisl con le categorie dei pensionati, della funzione pubblica e dei medici Cisl, che lo hanno presentato lo scorso 14 luglio in occasione del convegno "La cura della persona, il valore del lavoro" organizzato all'Auditorium del Massimo di Roma e consegnato pubblicamente al Ministro della Salute Orazio Schillaci, e del Lavoro e Politiche sociali, Marina Elvira Calderone.

LEGGI ALLEGATO DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Buone ferie e programmi futuri

CLICCA QUI PER I DETTAGLI DEL PROGRAMMA

Visita guidata al Biotopo di Flambro - un viaggio nella storia ed ambiente del medio friuli

Il giorno 16 giugno 2023 collaboratori e volontari della FNP-CISL Udinese e Bassa Friulana hanno trascorso un giorno insieme alle risorgive dello Stella, presso il biotopo di Flambro e successivamente all'acquario dei pesci di acqua dolce di Ariis.

Pagina 10 di 21

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

CISL FNP Udinese e Bassa Friulana pensionati.udine@cisl.it
33100 Udine - Via C.Percoto 1 tel. 0432 246491- fax: 0432 204046
Informativa sul trattamento dei dati e di cookies

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FNP CISL Udinese e Bassa Friulana, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.