Pensionati Cisl Udine
Toggle Navigation
  • Home
  • L'organizzazione
    • La struttura territoriale
      • Il Comitato di Coordinamento
      • Il Coordinamento di Area Sindacale
      • L'ASSEMBLEA DELL'AREA SINDACALE
      • Il Collegio dei Sindaci
      • Il Coordinamento Donne
    • Le Rappresentanze Locali Sindacali
      • RLS Cervignanese e Palmarino
      • RLS Cividalese e Manzanese
      • RLS Codroipese
      • RLS Latisanese e Sangiorgino
      • RLS Udinese
    • Le pubblicazioni, le rubriche tv
  • Servizi agli iscritti
    • La piattaforma NOICisl
    • Servizi nazionali
    • Servizi locali
    • Convenzioni
  • Il Welfare
  • Galleria
  • Contatti
  • Login

Auguri per un nuovo New Deal economico-ecologico-sociale

Carissime iscritte e iscritti, pensionate e pensionati, per la prima volta da Segretario Generale della FNP io, Piero RAGAZZINI, mi rivolgo a voi in occasione delle festività natalizie, che quest'anno sono rese più difficili da un piccolo invisibile virus che, apparso in un villaggio della Cina, ha creato un cataclisma mondiale.

Leggi tutto...

Le pensioni non aumentano per il 2021

Il 16 novembre 2020 è stato pubblicato il decreto con il quale si determina la percentuale presuntiva della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati per l’anno 2021 e quindi la percentuale di perequazione automatica delle pensioni: l'aumento previsto è addirittura negativo (-0,3%).

Leggi tutto...

Cosa contiene il cedolino della pensione di dicembre

A partire da mercoledì 25 novembre e fino a martedì 1° dicembre 2020 saranno in pagamento le prestazioni pensionistiche, comprese le tredicesime, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento.

Leggi tutto...

L’Inas è di nuovo in prima linea...

... per le persone che cercano ascolto e accesso ai propri diritti ma anche con uno sguardo al sistema welfare oltre l'emergenza sanitaria.

Leggi tutto...

Il Reddito di cittadinanza: come rinnovarlo

Il Reddito di Cittadinanza è concesso per un periodo massimo di 18 mesi, trascorsi i quali può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, se permangono le condizioni di bisogno. Pertanto, chi ha iniziato a percepire il Reddito di cittadinanza ad aprile 2019, da questo mese di ottobre può presentare domanda di rinnovo.

Leggi tutto...

18 ottobre ultimo DPCM - Cosa cambia

E' un decreto anti-movida che tutela chi rispetta le regole quello scritto a più mani dal Governo, seduto per quasi tre giorni al tavolo delle trattative assieme a Regioni e Enti locali. Le norme contenute entrano in vigore oggi 19 ottobre e saranno valide fino al 13 novembre.

Leggi tutto...

LE NUOVE REGOLE su isolamento e quarantena

La Direzione Generale del Ministero della Salute, sulla base delle nuove evidenze scientifiche e delle indicazioni provenienti da organismi internazionali ha provveduto ad emanare una circolare con le nuove indicazioni per la durata e il termine dell'isolamento e della quarantena per le persone che sono positive, sintomatiche o asintomatiche, al SARS-CoV-2 o che sono entrate in contatto con persone positive al virus.

Leggi tutto...

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

CISL FNP Udinese e Bassa Friulana pensionati.udine@cisl.it
33100 Udine - Via C.Percoto 1 tel. 0432 246491- fax: 0432 204046
Informativa sul trattamento dei dati e di cookies