18 ottobre ultimo DPCM - Cosa cambia
E' un decreto anti-movida che tutela chi rispetta le regole quello scritto a più mani dal Governo, seduto per quasi tre giorni al tavolo delle trattative assieme a Regioni e Enti locali. Le norme contenute entrano in vigore oggi 19 ottobre e saranno valide fino al 13 novembre.
LE NUOVE REGOLE su isolamento e quarantena
La Direzione Generale del Ministero della Salute, sulla base delle nuove evidenze scientifiche e delle indicazioni provenienti da organismi internazionali ha provveduto ad emanare una circolare con le nuove indicazioni per la durata e il termine dell'isolamento e della quarantena per le persone che sono positive, sintomatiche o asintomatiche, al SARS-CoV-2 o che sono entrate in contatto con persone positive al virus.
Il DPCM del 13 ottobre
Il 13 ottobre il Presidente Del Consiglio dei Ministri, insieme al Ministro della Salute, ha firmato il nuovo DPCM, relativo alle nuove misure per il contenimento del contagio da Covid-19 nel territorio italiano, con validità di un mese.
Sono preoccupat*: devo proprio passare allo SPID?
E' la domanda che ci sentiamo continuamente rivolgere da quando l'INPS ha annunciato che dal 1 ottobre non rilascia più nuovi PIN. E i più preoccupati sono proprio i parenti dei pensionati anziani in favore dei quali operavano sul sito dell'INPS con il buon vecchio PIN.
Titolari di pensioni di inabilità di età inferiore ai sessant’anni
La circolare INPS n°107 dello scorso 23 settembre detta le modalità per l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n°152/2020 con la quale viene dichiarata l’illegittimità dell’art.38 comma 4 della legge 448/2001 nella parte in cui escludeva i titolari di pensione di inabilità di età inferiore ai sessant’anni dalla possibilità di godere del cosiddetto “incremento a un milione al mese”, pari a 516,46 euro nel 2001 e oggi pari a 651,51 euro.
Anticipati i pagamenti delle pensioni di ottobre in Posta
L'Inps e le Poste comunicano che il pagamento delle prestazioni pensionistiche del mese di ottobre sarà anticipato e sarà scaglionato in base all’ordine alfabetico.
Oggi 18 settembre siamo in piazza in tutt'Italia
RIPARTIRE DA LAVORO. per permettere al Paese di rimettersi in moto e dare risposte anche ai nostri Oensionati su previdenza, non autosufficienza e inclusione sociale.