Pensionati Cisl Udine
Toggle Navigation
  • Home
  • L'organizzazione
    • La struttura territoriale
      • La Segreteria Territoriale
      • Il Comitato Esecutivo
      • Il Consiglio Generale
      • Il Collegio dei Sindaci
      • Il Coordinamento Donne
    • Le Rappresentanze Locali Sindacali
      • RLS Cervignanese e Palmarino
      • RLS Cividalese e Manzanese
      • RLS Codroipese
      • RLS Latisanese e Sangiorgino
      • RLS Tricesimo
      • RLS Udinese
    • Le pubblicazioni, le rubriche tv
  • Servizi agli iscritti
    • La piattaforma NOICisl
    • Servizi nazionali
    • Servizi locali
    • Convenzioni
  • Il Welfare
  • Galleria
  • Contatti
  • Login

18 ottobre ultimo DPCM - Cosa cambia

E' un decreto anti-movida che tutela chi rispetta le regole quello scritto a più mani dal Governo, seduto per quasi tre giorni al tavolo delle trattative assieme a Regioni e Enti locali. Le norme contenute entrano in vigore oggi 19 ottobre e saranno valide fino al 13 novembre.

Leggi tutto...

LE NUOVE REGOLE su isolamento e quarantena

La Direzione Generale del Ministero della Salute, sulla base delle nuove evidenze scientifiche e delle indicazioni provenienti da organismi internazionali ha provveduto ad emanare una circolare con le nuove indicazioni per la durata e il termine dell'isolamento e della quarantena per le persone che sono positive, sintomatiche o asintomatiche, al SARS-CoV-2 o che sono entrate in contatto con persone positive al virus.

Leggi tutto...

Il DPCM del 13 ottobre

Il 13 ottobre il Presidente Del Consiglio dei Ministri, insieme al Ministro della Salute, ha firmato il nuovo DPCM, relativo alle nuove misure per il contenimento del contagio da Covid-19 nel territorio italiano, con validità di un mese.

Leggi tutto...

Sono preoccupat*: devo proprio passare allo SPID?

E' la domanda che ci sentiamo continuamente rivolgere da quando l'INPS ha annunciato che dal 1 ottobre non rilascia più nuovi PIN. E i più preoccupati sono proprio i parenti dei pensionati anziani in favore dei quali operavano sul sito dell'INPS con il buon vecchio PIN.

Leggi tutto...

Titolari di pensioni di inabilità di età inferiore ai sessant’anni

La circolare INPS n°107 dello scorso 23 settembre detta le modalità per l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n°152/2020 con la quale viene dichiarata l’illegittimità dell’art.38 comma 4 della legge 448/2001 nella parte in cui escludeva i titolari di pensione di inabilità di età inferiore ai sessant’anni dalla possibilità di godere del cosiddetto “incremento a un milione al mese”, pari a 516,46 euro nel 2001 e oggi pari a 651,51 euro.

Leggi tutto...

Anticipati i pagamenti delle pensioni di ottobre in Posta

 L'Inps e le Poste comunicano che il pagamento delle prestazioni pensionistiche del mese di ottobre sarà anticipato e sarà scaglionato in base all’ordine alfabetico.

Leggi tutto...

Oggi 18 settembre siamo in piazza in tutt'Italia

RIPARTIRE DA LAVORO. per permettere al Paese di rimettersi in moto e dare risposte anche ai nostri Oensionati su previdenza, non autosufficienza e inclusione sociale.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Sei qui:  
  • Home
  • Raccolta atti e norme
    Raccolta atti e norme
  • La pensione a domicilio con i Carabinieri
    La pensione a domicilio con i Carabinieri
  • Congedo per quarantena scolastica
    Congedo per quarantena scolastica
  • Autodichiarazione
    Autodichiarazione
  • La regioni a colori dal 20 dicembre
    La regioni a colori dal 20 dicembre
  • Le restrizioni a colori
    Le restrizioni a colori
  • Le regole rosse
    Le regole rosse
  • Le regole arancioni
    Le regole arancioni
  • Le regole gialle
    Le regole gialle
  • Faq del Governo sulla zona rossa
    Faq del Governo sulla zona rossa
  • Faq del Governo sulla zona arancione
    Faq del Governo sulla zona arancione
  • Faq del Governo sulla zona gialla
    Faq del Governo sulla zona gialla
  • Anticipo pensioni gennaio 2021
    Anticipo pensioni gennaio 2021
  • Il DPCM del 4 dicembre
    Il DPCM del 4 dicembre
  • Faq del Governo sul periodo natalizio
    Faq del Governo sul periodo natalizio
  • Il DL del 5 gennaio
    Il DL del 5 gennaio
Precedente Avanti Avvio Pausa

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

CISL FNP Udinese e Bassa Friulana pensionati.udine@cisl.it
33100 Udine - Via C.Percoto 1 tel. 0432 246491- fax: 0432 204046
Informativa sul trattamento dei dati e di cookies